B&B Vicino al Mare di Savelletri
B&B Vicino al Mare di Savelletri
Casale in posizione strategica tra mare, colline e borghi storici
Situato in una delle aree più affascinanti della Puglia, il Casale degli Ulivi gode di una posizione strategica perfetta per chi desidera esplorare il territorio, alternando giornate di mare, visite culturali e momenti di puro relax nella natura. Questo borgo marinaro, pur mantenendo la sua autenticità, è diventato una destinazione esclusiva grazie ai resort di lusso e ai suoi eccellenti ristoranti di pesce affacciati sul mare. A pochi minuti di distanza si trova Fasano, una cittadina ricca di storia, cultura e tradizioni, con maestosi palazzi d’epoca e circondata da ulivi secolari.
Le spiagge, il mare, il buon cibo
Savelletri è una piccola gemma sulla costa pugliese, apprezzata per il suo porticciolo pittoresco, le sue spiagge suggestive e l’atmosfera tranquilla che la rende una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza lontana dal turismo di massa. Le spiagge della zona offrono sia stabilimenti attrezzati che tratti di costa libera, perfetti per chi preferisce un’esperienza più selvaggia a contatto con la natura. Sono numerose le calette naturali, piccole insenature di sabbia e scogli ideali per chi cerca tranquillità e perfette per lo snorkeling. Savelletri è conosciuta anche per la sua tradizione gastronomica, in particolare per il pesce fresco e i frutti di mare, come i ricci da gustare direttamente sugli scogli.
Vicino ai borghi più affascinanti della Valle d’Itria
Casale degli Ulivi si trova in una posizione strategica per visitare alcuni dei borghi più suggestivi della Valle d’Itria, tra cui: • Alberobello (25 min): Famoso per i suoi trulli, Patrimonio UNESCO, è una delle mete imperdibili della Puglia. Passeggiare tra le stradine del Rione Monti e del Rione Aia Piccola è un’esperienza unica. • Polignano a Mare (20 min): Una delle città più scenografiche della costa pugliese, con le sue case a picco sul mare e il suo centro storico ricco di fascino. È la patria del gelato artigianale e di Domenico Modugno, autore di "Volare". • Ostuni (30 min): Conosciuta come la "Città Bianca", Ostuni è un labirinto di vicoli e case imbiancate a calce, con una vista mozzafiato sul mare e una vivace scena enogastronomica. • Locorotondo (25 min): Considerato uno dei borghi più belli d'Italia, è caratterizzato da un centro storico circolare e dai tipici tetti spioventi chiamati "cummerse". • Cisternino (30 min): Un borgo incantevole famoso per le sue "bombette" di carne cotte alla brace nelle macellerie tipiche.
Scopri il meglio della Puglia partendo da qui
Compila il form per iniziare a pianificare il tuo viaggio in Puglia. Ti contatteremo nel più breve tempo possibile.